Sistema di Controllo Qualità del Prodotto
Questo sistema stabilisce una catena a ciclo chiuso “materia prima-produzione-test” per garantire una gestione precisa della qualità:
1. Controllo Materie Prime e Produzione
Selezione dei Materiali: Valutazione preventiva della sicurezza durante la R&S tramite test di sfida microbica (inoculazione quantitativa per valutare l'efficacia dei conservanti), saggi in vitro su cellule (vitalità del modello cutaneo) e modelli di zebrafish (simulazione di reazioni allergiche).
Coerenza del Processo: Le apparecchiature intelligenti giapponesi PRIMIX e MIZOHO consentono la produzione su scala da prove pilota (omogeneizzatori con memoria di processo) alla produzione di massa (emulsionatori sottovuoto controllati da PLC), garantendo l'uniformità da lotto a lotto.
2. Test e Validazione Multidimensionali
Capacità di Laboratorio: Analisi di purezza tramite GC/HPLC, spettroscopia di assorbimento atomico; quantificazione dell'efficacia tramite imaging facciale VISIA® (analisi di macchie/rughe) e analizzatori cutanei all'avanguardia tedeschi (idratazione, pH, elasticità).
Protocolli di Sicurezza: Saggio ET-CAM per lo screening dell'irritazione oculare, patch test umani per la rilevazione di allergeni e prove cliniche su volontari per convalidare la compatibilità umana.
3. Gestione e Conformità a Ciclo Chiuso
Tracciabilità: Tracciamento digitale completo dall'ingresso della materia prima alla consegna del prodotto finito, che consente una rapida analisi delle cause alla radice.
Ottimizzazione Basata sui Dati: I risultati dei test (ad esempio, resistenza microbica, citotossicità) vengono reintrodotti negli aggiustamenti della formula e nei perfezionamenti dei parametri di processo.
Standard Globali: Guidato dal team di esperti di Fuda, il sistema integra le linee guida ISO, la scienza dermatologica e i metodi tossicologici per convalidare le dichiarazioni di sicurezza e le prestazioni di efficacia.
Sinergizzando strumentazione avanzata, modelli biologici e validazione clinica, il sistema implementa un ciclo PDCA (Plan-Do-Check-Act) per la mitigazione proattiva dei rischi, il miglioramento continuo e la conformità normativa, offrendo prodotti con sicurezza e affidabilità verificate.